Videogiochi e inclusione
Un workshop per riflettere sul potenziale dei giochi per linclusione
Quando
il 27 ottobre, dalle 16:00 alle 19:00
Dove
Dialogo nel Buio
Chiatta davanti al Galata Museo del Mare, Calata dei Mari 1
Età consigliata
Dai 20 anni
Tipologia e disciplina
Evento speciale
- Cosa
- Dove

Gaming Horizons è un progetto finanziato dalla Comunità Europea per studiare l’impatto dei giochi digitali nella società e nell'educazione, e per formulare proposte relative alle politiche della ricerca su questi temi, con particolare attenzione alle problematiche etiche. Il workshop fa parte delle iniziative del progetto ed è dedicato al tema delle potenzialità dei giochi in termini di inclusione, ovvero alla capacità dei giochi di abbattere barriere, annullare differenze e offrire la possibilità a tutti i bambini di partecipare alla pari. Esistono, tuttavia, delle condizioni necessarie affinché ciò possa avvenire. Il workshop intende approfondire ed esplorare tali condizioni con l’aiuto di tutti coloro che operano a stretto contatto con bambini, per i quali i giochi digitali si trasformano in uno strumento di esclusione. A tal fine, i partecipanti saranno coinvolti in un lavoro di gruppo orientato ad approfondire il rapporto tra i giochi digitali e i bambini con specifici bisogni educativi, per identificare le condizioni che rendono il gioco un’esperienza realmente inclusiva per tutti.
A cura di
CNR - Istituto per le Tecnologie Didattiche
In collaborazione con
Istituto David Chiossone
Note
Evento riservato a educatori, operatori socio-sanitari e insegnanti di sostegno impegnati nell’assistenza e nell’educazione di bambini e ragazzi con bisogni educativi speciali, nonché chiunque abbia esperienza di uso di giochi e problematiche di inclusione.
Per prenotazioni e informazioni compliare il presente form on-line.
Per prenotazioni e informazioni compliare il presente form on-line.
Dialogo nel Buio
Chiatta davanti al Galata Museo del Mare, Calata dei Mari 1