Spazio e Terra a contatto
L'osservazione dei fenomeni geologici da satellite
Quando
il 4 novembre, alle 18:00
Dove
Palazzo Ducale, Sala Camino
Piazza Matteotti, 9
Età consigliata
Da 14 anni
Tipologia e disciplina
Conversazione
Scienze della Terra, del Mare e dell'Ambiente
- Cosa
- Chi
- Dove

A cura di
Vincenzo De Novellis è geofisico e svolge attività di ricerca presso lIstituto per il Rilevamento Elettromagnetico dellAmbiente del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Napoli, dove si occupa di modellazione geofisica mediante tecniche di interferometria radar ad apertura sintetica per lanalisi dei fenomeni deformativi sismici, vulcanici e dissesto idrogeologico e integrazione dei dati su piattaforma GIS. Si occupa di divulgazione scientifica grazie allesperienza maturata in alcune realtà museali nazionali, curando mostre, libri, prodotti multimediali e video tematici.
Giuseppe Solaro è geofisico e ricercatore presso lIstituto per il Rilevamento Elettromagnetico dellAmbiente del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Napoli. La sua attività di ricerca riguarda principalmente lo sviluppo di algoritmi per la generazione e per la modellazione geofisica, di mappe e serie storiche di deformazione ottenute con tecniche di interferometria radar ad apertura sintetica per lanalisi di fenomeni deformativi sismici, vulcanici e di dissesto idrogeologico.
Palazzo Ducale, Sala Camino
Piazza Matteotti, 9