Scienza e tecnologia: un percorso dai laboratori alle idee

Conversazione con Roberto Cingolani, Innocenzo Cipolletta, modera: Carlo Castellano
Voglio partecipare

Quando 

il 4 novembre, alle 11:00

Dove 

Great Campus: Parco Scientifico e Tecnologico di Genova - Erzelli , ingresso Edifico B
Via Melen 83

Età consigliata 

Da 16 anni

Tipologia e disciplina 

Conversazione
Energia, tecnologia, ICT e industria

  • Cosa
  • Chi
  • Dove
Scienza e tecnologia: un percorso dai laboratori alle idee
Il mondo della ricerca tecnologica è una realtà sempre più complessa, il cui sviluppo richiede un elevato grado di multidisciplinarietà. Fare ricerca, e più nello specifico occuparsi di sviluppo tecnologico, significa dedicarsi a progetti che devono uscire dai laboratori ed entrare nella società, per migliorare la vita delle persone nel rispetto dell’ambiente. Questo è l’obiettivo dei team di lavoro in IIT, dove si passa dalla realizzazione di robot impegnati in ambito medico riabilitativo, a nanoparticelle utilizzate nel campo della diagnostica dei tumori, dai materiali intelligenti per la bonifica ambientale, a device che intervengono per migliorare la quotidianità di persone con disabilità, attraverso scambi continui con territorio, imprese ed altre istituzioni. Visitando i laboratori di Esaote, IIT e Siemens, nel dialogo tra Roberto Cingolani e Innocenzo Cipolletta e negli interventi di Federico Golla e di Paolo Monferino si potrà cogliere il senso delle grandi sfide che attraversano oggi la scienza proiettata verso la tecnologia.

A cura di

Genova High Tech S.p.A.

Note

In occasione dell'evento sarà possibile raggiungere il Great Campus con un servizio navetta in partenza da Piazza De Ferrari alle ore 9:00 oppure con la propria vettura, parcheggiando presso il Park Pubblico di Via Sant'Elia 141 .

Carlo Castellano, già fondatore e Presidente di Esaote S.p.A, ha promosso la costituzione e l'avvio del Parco Scientifico e Tecnologico di Genova Erzelli. Attualmente è Membro del Consiglio Superiore della Banca d’Italia.

Roberto Cingolani è professore di Fisica con diploma di perfezionamento presso la Scuola Normale Superiore di Pisa. Fondatore del Laboratorio Nazionale di Nanotecnologia dell’INFM di Lecce, dal 2005 è il direttore scientifico dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova. È stato membro dello staff del Max Planck Institut di Stoccarda, visiting professor all’Institute of Industrial Sciences della Tokyo University (Giappone) e alla Virginia Commonwealth University (US). Vanta circa 48 famiglie di brevetti al suo attivo, è autore o co-autore di circa 750 pubblicazioni scientifiche per le più prestigiose riviste internazionali.

Innocenzo Cipolletta, economista, è presidente dell’Università di Trento e Presidente Assonime (Associazione fra le Società Italiane per Azioni). Partecipa a diversi comitati scientifici, fra i quali quello di Economia Italiana, della Rivista di Politica Economica, del Centro Europa Ricerche (CER) e Symbola. Inoltre, è Presidente dell'Associazione Economia della Cultura. È pubblicista e commentatore economico, oltre ad aver firmato numerosi articoli scientifici e libri. Nel 1993 è stato insignito dal Presidente della Repubblica dell’onorificenza di Cavaliere di Gran Croce.

Great Campus: Parco Scientifico e Tecnologico di Genova - Erzelli , ingresso Edifico B
Via Melen 83