Quello che non sai sul washoku
Sapore di mare e jelly workshop
Quando
26 ottobre - 5 novembre
09:00 - 13:00, 14:00 - 17:00 lun - ven
10:00 - 13:00, 14:00 - 19:00 sab - dom - 1 nov
Dove
Palazzo della Borsa, Sala delle Grida
Via XX Settembre, 44
Età consigliata
Da 6 anni
Tipologia e disciplina
Laboratorio
Scienze umane, arte e filosofia
- Cosa
- Dove

Il Giappone è un luogo magico, nel quale consistenze e sapori si alternano in un gioco di percezioni sensoriali. Un accattivante itinerario gastronomico ci condurrà nella cultura del washoku, il cibo tradizionale giapponese, mediante percezioni, consistenze e colori propri del Paese del Sol Levante. L’esperienza iniziale sarà basata sul gusto. Protagonista della prima attività proposta sarà il sale, elemento molto importante nella cucina giapponese, considerato sacro in quanto purifica e conserva il benessere del corpo. Nella cultura orientale questo ingrediente non ha solo la funzione di esaltare i sapori: è usato spesso nella preparazione di molte pietanze, come l'essiccazione del pesce e la conservazione delle verdure. Nella seconda attività vivremo un’esperienza molto puru puru, che in katakana significa traballante. Scopriremo i segreti della gelatina giapponese fino alle sue origini, risalenti al periodo Edo, momento storico nel quale fu scoperto l’Agar, un composto a base di alghe utilizzato come addensante. Da allora, questo piatto futuristico, è stato sempre presente sulle tavole dei giapponesi, consumato come dessert o come ingrediente di alcuni piatti tradizionali. Ancora oggi le gelatine sono protagoniste di una continua innovazione, dagli accostamenti dei componenti utilizzati per realizzarle, fino al loro design.
A cura di
Genuine Education Network Srl
Palazzo della Borsa, Sala delle Grida
Via XX Settembre, 44