Quando Spazio e Terra si incontrano
A bordo dei satelliti per osservare il Pianeta
Quando
il 2 novembre, alle 11:00 e alle 19:00
Dove
Teatro della Tosse, La Claque
vicolo San Donato, 9
Età consigliata
Da 8 anni
Tipologia e disciplina
Teatro di narrazione scientifica
Fisica e materia
- Cosa
- Dove

Le innovazioni tecnologiche ci consentono di osservare il nostro Pianeta in modo del tutto rivoluzionario. Oggi, grazie alla conoscenza dei principi della fisica, all'utilizzo di strumentazioni satellitari e all'incredibile lavoro degli scienziati, possiamo comprendere ciò che accade sulla Terra, osservare i cambiamenti climatici, raccogliere dati su quanto avviene nel mondo e prepararci per le sfide future. In che modo la tecnologia ha cambiato la percezione del nostro Pianeta? Un entusiasmante spettacolo interattivo condotto da due attori-scienziati guiderà il pubblico in un percorso al confine tra arte, scienza e tecnologia. Tra innovativi esperimenti con la luce - realizzati con l’aiuto degli spettatori - e strumenti tecnologici, scopriremo qual è l'importante ruolo delle immagini raccolte dai satelliti di osservazione della Terra. Siete pronti a guardare il mondo con occhi nuovi?
A cura di
Agenzia Spaziale Europea (ESA)
Teatro della Tosse, La Claque
vicolo San Donato, 9