Perchè si dice trentatré?
Inaspettate curiosità dal mondo della medicina
Quando
il 29 ottobre, alle 11:00
Dove
Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio
Piazza Matteotti, 9
Età consigliata
Da 11 anni
Tipologia e disciplina
Conversazione
Medicina e Scienze Biomediche
- Cosa
- Chi
- Dove

In collaborazione con
Andrea Grignolio insegna Storia della medicina allUniversità di Roma La Sapienza ed è research fellow del programma di ricerca Le Studium Biomedicaments sulla storia della vaccinazione, presso lUniversité François Rabelais di Tours, in Francia. È autore di articoli apparsi su riviste nazionali e internazionali e del libro Chi ha paura dei vaccini? (Codice Edizioni, 2016). Collabora con Radio3, La Repubblica e La Stampa.
Federico Taddia è giornalista, scrittore e autore televisivo. Conduce Laltra Europa su Radio24 e Nautilus su Rai Scuola. Collabora alla stesura dei testi di Fiorello, scrive per Topolino, La Stampa e Style Piccoli. Ha vinto il Premio Alberto Manzi per la comunicazione educativa e, con la collana Teste Toste, il Premio Andersen per la miglior collana di divulgazione scientifica per ragazzi.
Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio
Piazza Matteotti, 9