Nanni Bignami, l'uomo che sapeva guardare lontano

Voglio partecipare

Quando 

il 1 novembre, alle 21:00

Dove 

Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio
Piazza Matteotti, 9

Età consigliata 

Da 14 anni

Tipologia e disciplina 

Conferenza
Comunicazione della Scienza

  • Cosa
  • Dove
Nanni Bignami
Giovanni Fabrizio Bignami, per molti solo Nanni, è stato uno scienziato di fama mondiale, un manager visionario e un divulgatore di gran classe. Animato da un’immensa passione per la scienza e per la cultura in genere, ha saputo coniugare le esigenze della ricerca con quelle dello sviluppo tecnologico, rendendo l’Italia all’avanguardia in tutti i campi dell’astronomia, da terra e dallo spazio. Uomo di grande visione, aveva coordinato la preparazione del piano a lungo termine (2015-2025) dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), ma aveva anche voluto che l’Italia dimostrasse di essere capace di sviluppare una piccola missione scientifica. Così è nato AGILE, un gioiello che ha festeggiato il decimo compleanno lo scorso aprile. Europeista convinto e cittadino del mondo, credeva fortemente nei grandi progetti internazionali. Grazie ai suoi sforzi, l’Italia oggi gioca un ruolo importante nella progettazione e nella realizzazione di grandi strumenti del futuro quali lo european Extremely Large Telescope (eELT), lo Square Kilometre Array (SKA) e il Cherenkov Telescope Array (CTA). In grado di affascinare il pubblico di ogni età, Nanni Bignami è stato un grandissimo divulgatore della scienza. Il suo ultimo libro, Le rivoluzioni dell’Universo (Giunti, 2017), unisce la sua visione a tutto tondo del cosmo con l’impareggiabile capacità di raccontare la scienza.

Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio
Piazza Matteotti, 9