Motori del Micromondo tra presente e futuro

Dialogo internazionale con Teruo Kanki, Luca Zanotti, modera: Luca Pellegrino
Voglio partecipare

Quando 

il 30 ottobre, alle 15:30

Dove 

Palazzo della Borsa, Sala del Telegrafo
Via XX Settembre, 44

Età consigliata 

Da 16 anni

Tipologia e disciplina 

Dialogo internazionale
Energia, tecnologia, ICT e industria

  • Cosa
  • Chi
  • Dove
Attuatori a stato solido per micro e nanorobotica
Un viaggio nel mondo dei microattuatori, strutture artificiali microscopiche in grado di produrre movimenti e applicare forze alla scala micro e nanoscopica, componenti fondamentali della tecnologia moderna con applicazioni nel campo medicale, nella robotica, nelle telecomunicazioni e nella ricerca scientifica. Quali sono i meccanismi alla base del funzionamento e i materiali impiegati nella fabbricazione di questi componenti? Materiali che cambiano struttura cristallina, composti piezoelettrici, elettrostrittivi o magnetostrittivi sono esempi di materiali in grado di rispondere meccanicamente a stimoli esterni come campi elettrici, magnetici o radiazione luminosa. Un incontro per analizzare i principi di funzionamento di alcuni dispositivi microelettromeccanici già presenti nella realtà quotidiana, come negli smartphone e tablet, e discuterne le prospettive future.

A cura di

CNR - Istituto superconduttori materiali innovativi e dispositivi

Note

La conferenza fa parte del ciclo dedicato alla collaborazione scientifica Italia/Giappone

Teruo Kanki è professore associato presso il Nanoscience and Nanotechnology Center dell’Università di Osaka, in Giappone. Le sue ricerche riguardano la sintesi di materiali innovativi sotto forma di film sottile e lo sviluppo di nuovi concetti di nano-dispositivi elettronici.

Luca Pellegrino è ricercatore presso l’istituto SPIN del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). Si occupa dello studio di dispositivi elettronici e micromeccanici con nuovi materiali, e della fabbricazione e caratterizzazione di micro e nano-dispositivi per applicazioni sensoristiche.

Luca Zanotti è program manager presso STMicroelectronics, Agrate Brianza, nel Gruppo di Analog, MEMS e Sensor Products. Si occupa della gestione di progetti finanziati per quanto concerne la parte tecnologica e di integrazione di processo MEMS.

Palazzo della Borsa, Sala del Telegrafo
Via XX Settembre, 44

 
CNR