Materica

La scienza come (non) te la immagini

Voglio partecipare

Quando 

26 ottobre - 5 novembre
10:00 - 19:00 lun - gio
10:00 - 13:00, 14:00 - 19:00 ven, sab
14:00 - 18:00 dom
1 nov chiuso

Dove 

Photo Factory
Vico di San Matteo 10 r

Età consigliata 

Da 4 anni

Tipologia e disciplina 

Mostra fotografica
Chimica e Materiali

  • Cosa
  • Dove
Materica
Michela Alfè è una ricercatrice dell'Istituto di Ricerche sulla Combustione (IRC), appartenente al Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). Tra i vari interessi scientifici, si occupa della sintesi e caratterizzazione di materiali nanometrici per l'energetica. Mauro Caccavale è un fisico sismologo, ricercatore dell'Istituto per l'Ambiente Marino Costiero (IAMC-CNR). Insieme condividono le passioni per l'arte e per la fotografia. Dalla loro sinergia, nel 2015, nasce Materica, una mostra di fotografia scientifica con immagini evocative di grande suggestione. Presentata per la prima volta nelle cave di tufo del percorso di Napoli Sotterranea e inserita nella XIX edizione della manifestazione Futuro Remoto promossa da Città della Scienza, Materica ritrae i materiali di ultima generazione, di fondamentale interesse per l'ambiente e l'energetica, sintetizzati nell'ambito dell'esperienza lavorativa sui materiali avanzati portata avanti all'IRC-CNR da Michela Alfè. Film di grafene, coloratissimi cristalli metallorganici sensibili all'acqua, materiali biocompatibili e magnetici sono ritratti in macrofotografia giocando con l’immaginazione, per cogliere il lato estetico e funzionale della ricerca di frontiera. Andate oltre i risultati del lavoro scientifico: lasciatevi trasportare dalle suggestioni e dalle associazioni simboliche soggettive che scaturiranno dalla visione delle inaspettate immagini.

A cura di

CNR - Istituto di Ricerche sulla Combustione

In collaborazione con

CNR - Istituto per l'Ambiente Marino Costiero

Photo Factory
Vico di San Matteo 10 r

 
CNR