Matematica: è dappertutto!
Le relazioni tra i numeri e il mondo che ci circonda
Quando
26 ottobre - 5 novembre
10:00 - 17:00 lun - ven
10:00 - 18:00 sab - dom - 1 nov
Dove
La città dei bambini e dei ragazzi
Magazzini del Cotone, Modulo 1, I Piano - Area Porto Antico
Età consigliata
Da 8 anni
Tipologia e disciplina
Laboratorio
Matematica, Logica e Informatica
- Cosa
- Dove

È una convinzione piuttosto diffusa che la matematica si occupi solo di numeri. Sarà vero? Venite a scoprirlo! In un intrigante laboratorio all’insegna di cifre e calcoli scopriremo quanta matematica si cela nella relazione tra due amici, tra due fidanzati e persino tra due mele! Cosa significa per un matematico parlare di relazioni e di modelli? Giocando insieme con i concetti alla base di questa scienza, sveleremo legami impensabili tra fenomeni in apparenza molto diversi tra loro. Senza mai dimenticare le relazioni tra i numeri: le useremo per smascherare trucchi apparentemente “magici” e diventare, almeno per un giorno, abili prestigiatori! Un percorso interattivo e divertente per scoprire parte della matematica da un nuovo punto di vista e guardare la realtà con occhi diversi.
A cura di
Laura Quaini
In collaborazione con
Università degli Studi di Genova - Dipartimento di Matematica
La città dei bambini e dei ragazzi
Magazzini del Cotone, Modulo 1, I Piano - Area Porto Antico