Mangiare in sicurezza

Come alimentarsi in caso di allergie e intolleranze alimentari

Voglio partecipare

Quando 

26 ottobre - 5 novembre
09:00 - 17:00 lun - ven
10:00 - 17:00 sab - dom - 1 nov

Dove 

Palazzo Ducale, Cisterne del Ducale
Piazza Matteotti, 9

Età consigliata 

Da 8 anni

Tipologia e disciplina 

Laboratorio
Scienze della vita

  • Cosa
  • Dove
Mangiare in sicurezza
Nutrirsi, oltre a rappresentare un’azione necessaria, dovrebbe essere uno dei piaceri della vita. Tuttavia, non sempre è privo di rischi: le allergie e le intolleranze alimentari sono problemi con i quali molti di noi sono costretti a fare i conti. Cosa sono esattamente? Come si manifestano? La confusione tra i due termini, spesso usati come sinonimi, può provocare seri rischi alla salute, soprattutto se si seguono diete privative senza un adeguato supporto medico. Allergie e intolleranze, infatti, devono essere vissute con le giuste apprensioni, ma non devono degenerare in inutili allarmismi. Il laboratorio cercherà di fare chiarezza sul tema con un approccio sperimentale: attraverso giochi, interazioni e immagini esploreremo il mondo degli allergeni per riflettere insieme sull’adeguatezza dei nostri comportamenti alimentari. Infine, vestiremo i panni degli apprendisti chef e impareremo come cucinare al meglio, senza allergeni e contaminazioni.

A cura di

Università degli Studi di Genova - Dipartimento di Scienze della Formazione

In collaborazione con

IRCCS AOU San Martino–IST , Paola Minale, Associazione Ligure Allergici, Rocco Costanzo, Ristorante Rocco e i suoi fratelli Rapallo, Istituto Professionale per l'Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera - Marco Polo

Palazzo Ducale, Cisterne del Ducale
Piazza Matteotti, 9

 
Latte TigullioUniversità di Genova