Liberate il vostro cervello

Coltivare la saggezza attraverso la neuroergonomia

Lectio Magistralis con Idriss Aberkane
Voglio partecipare

Quando 

il 4 novembre, alle 15:30

Dove 

Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio
Piazza Matteotti, 9

Età consigliata 

Da 16 anni

Tipologia e disciplina 

Lectio Magistralis
Scienze della vita

  • Cosa
  • Chi
  • Dove
Liberate il vostro cervello
A scuola, così come nel mondo del lavoro, in politica e nella vita personale, tutti noi di rado usiamo ergonomicamente il nostro cervello. Il neuroscienziato di fama mondiale Idriss Aberkane svela i segreti della neuroergonomia, l’arte di utilizzare al meglio il cervello umano. Prendiamo, per esempio, una sedia: è più ergonomica di uno sgabello perché distribuisce meglio il peso del suo utilizzatore. Allo stesso modo, noi potremmo distribuire in maniera più equilibrata ed efficace il peso della conoscenza, dell’informazione e dell’esperienza sul nostro cervello. La rivoluzione della neuroergonomia deve essere realizzata attraverso la piena consapevolezza di alcuni assunti fondamentali, spesso trascurati o disattesi, sintetizzabili in cinque comandamenti volti a cambiare il nostro modo di pensare, l’approccio all’istruzione e la concezione della società: siamo tutti capaci di prestazioni eccezionali; il gioco è il modo più normale di imparare; il piacere, oggi demonizzato nelle scuole, deve essere al centro del sistema scolastico; la natura è la nostra biblioteca; la conoscenza non è nulla senza la saggezza. Il lavoro di Aberkane nel campo delle neuroscienze applicate è in grado di svelare prospettive inedite e inattese, tali da indurci a pensare in modo nuovo e migliore. La maestria del giovane scienziato, divulgatore di straordinaria efficacia e grande successo, rivelerà al grande pubblico il fascino e l’utilità che oggi possono ricoprire le neuroscienze.

In collaborazione con

Casa editrice Ponte alle Grazie

Idriss Aberkane è neuroscienziato. Classe 1986, ha conseguito tre dottorati, dei quali uno in Neuroergonomia applicata presso l’École Polytechnique Université Paris Saclay. Ha al suo attivo più di 270 conferenze in tutto il mondo. Ha creato tre start-up ed è stato consulente sul sistema scolastico in più governi. È una firma del settimanale Le Point. È autore del libro Liberate il vostro cervello (Ponte alle Grazie), già best seller in Francia.

Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio
Piazza Matteotti, 9