Le antiche cerimonie del tè
Tra storia, misticismo e religione
Quando
il 1 novembre, alle 15:00
Dove
Palazzo della Borsa, Sala del Telegrafo
Via XX Settembre, 44
Età consigliata
Da 16 anni
Tipologia e disciplina
Incontro
Scienze della vita
- Cosa
- Chi
- Dove

A cura di
Laura Cornara è biologa e professore associato di Botanica generale presso il Dipartimento Scienze della Terra, dell'Ambiente e della Vita (DISTAV) dellUniversità di Genova. Studia i metaboliti secondari e le sostanze naturali di origine vegetale per convalidarne le proprietà biologiche e gli effetti sulla salute umana. In questo campo, collabora con lIstituto di Biofisica del CNR di Genova, presso il quale ricopre il ruolo di associato di ricerca. È autrice di oltre 50 articoli su riviste internazionali, articoli e capitoli di libri.
Francesco Saverio Robustelli Della Cuna è professore di Farmacognosia e Fitoterapia presso il Dipartimento Scienze del Farmaco dellUniversità di Pavia. Specializzato in Farmacologia e Tossicologia, e in Farmacia Ospedaliera, si occupa di caratterizzazione fitochimica di differenti tipologie di tè, in relazione alle proprietà organolettiche e alle tecniche di lavorazione. È docente presso vari corsi di degustazione del tè, indetti in collaborazione con i principali produttori, rivenditori e associazioni del settore.
Palazzo della Borsa, Sala del Telegrafo
Via XX Settembre, 44