Lampi di genio e fortunati eventi

Quando un’idea tira l’altra

Incontro con Andrea Valente
Voglio partecipare

Quando 

il 3 novembre, alle 17:00

Dove 

Libreria L'amico ritrovato
Via Luccoli 98

Età consigliata 

Da 8 a 15 anni

Tipologia e disciplina 

Incontro
Comunicazione della Scienza

  • Cosa
  • Chi
  • Dove
Lampi di genio e fortunati eventi
Qualsiasi oggetto di uso comune con cui veniamo a contatto, anche il più banale, proviene dal pensiero di qualcuno. Ma come nasce un’idea? Come si sviluppa un progetto? E come si arriva a realizzarlo? Se delle grandi invenzioni quasi tutto si sa, non si può dire lo stesso di quelle piccole. Dalla lampadina alla pasta alla carbonara, dalla penna a sfera a Pac-Man, dalla carta igienica alle missioni spaziali, racconteremo a grandi e bambini la storia di tante invenzioni, più o meno volontarie, e dei loro inventori. Una narrazione sul filo della fantasia e dell’ironia accompagnata dalla proiezione delle immagini di scienziati e inventori – uomini e donne – che hanno cambiato la nostra vita, nelle piccole così come nelle grandi cose. Radio, telefono, telescopio, cinema, stampa a caratteri mobili, aeroplani, fisarmoniche, videogiochi, Internet: ampio lo spettro delle invenzioni passate in rassegna e delle interrelazioni tra scienza, tecnica e altre discipline. Un incontro consigliato a tutti gli appassionati di scienza e di tecnologia, e destinato anche a chi ha voglia di ridere un po’.

In collaborazione con

Lapis Edizioni

Andrea Valente è scrittore e illustratore. Vincitore del Premio Andersen 2011 come Miglior autore completo, è l’inventore del noto personaggio della Pecora Nera. Pubblica con le principali case editrici per ragazzi e realizza progetti di varia natura, tra i quali festival ed eventi letterari.

Libreria L'amico ritrovato
Via Luccoli 98