La vespa che fece il lavaggio del cervello al bruco

Bizzarre soluzioni evolutive ai problemi della vita

Lectio Magistralis con Matt Simon
Voglio partecipare

Quando 

il 31 ottobre, alle 17:30

Dove 

Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio
Piazza Matteotti, 9

Età consigliata 

Da 14 anni

Tipologia e disciplina 

Lectio Magistralis
Scienze della vita

  • Cosa
  • Chi
  • Dove
La vespa che fece il lavaggio del cervello al bruco
La vespa Glyptapanteles inietta le proprie uova in un bruco, così dopo la schiusa le larve possono mangiare parte della vittima, uscire fuori dal suo corpo e controllare la mente del poveretto - in qualche modo ancora vivo - in modo che il bruco-zombie le protegga dai predatori. Questo tipo di vespa è uno dei curiosi animaletti che popolano il nostro Pianeta. Compiamo un insolito viaggio tra le più incredibili risposte dell’evoluzione ai problemi della vita quotidiana, dal cercare di accoppiarsi al procurarsi il cibo. A guidarci nella scoperta degli esseri che, nei modi più ingegnosi, hanno trovato la soluzione per sopravvivere e, ovviamente, incontrare il vero amore sarà Matt Simon, giornalista esperto dei temi più bizzarri della zoologia.

In collaborazione con

Raffaello Cortina Editore

Matt Simon è un giornalista scientifico. Scrive per la rivista Wired, soprattutto articoli di zoologia sui temi più bizzarri.

Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio
Piazza Matteotti, 9