La Terra che mangio!

Contatto atmosfera-suolo e i prodotti della terra

Voglio partecipare

Quando 

26 ottobre - 5 novembre
09:00 - 17:00 lun - ven
10:00 - 17:00 sab - dom - 1 nov

Dove 

Palazzo Ducale, Cisterne del Ducale
Piazza Matteotti, 9

Età consigliata 

Da 11 anni

Tipologia e disciplina 

Mostra interattiva
Scienze della Terra, del Mare e dell'Ambiente

  • Cosa
  • Dove
La Terra che mangio!
I prodotti coltivati che mangiamo nascono e crescono nel suolo. Ma come si forma questa preziosa risorsa?  La scienza ci insegna che il suolo si forma ed è continuamente modificato dall’incessante azione degli agenti atmosferici, degli organismi, e dell’uomo, che trasformano il substrato roccioso e i suoi componenti minerali. Il suolo e la copertura vegetale hanno anche un ruolo determinante per il controllo del rischio idrogeologico. Quali sono le proprietà di un terreno? Come le possiamo riconoscere e studiare? Un’affascinante mostra ci conduce alla scoperta della chimica del suolo: tra macroelementi e microelementi indispensabili per la crescita e la sopravvivenza delle colture, scopriremo quali elementi chimici e quali proprietà del terreno sono presenti nei prodotti agricoli, seguendo da vicino il viaggio che compiono dal suolo fino alle nostre tavole.

A cura di

GeoSpectra Srl Spin-off dell'Università degli Studi di Genova

In collaborazione con

Università degli Studi di Genova - Dipartimento di Scienze della terra, dell'ambiente e della vita, Università degli Studi di Genova - Dipartimento Architettura e Design

Palazzo Ducale, Cisterne del Ducale
Piazza Matteotti, 9