La sfida delle rinnovabili

Un nuovo modo di vedere l’energia

Voglio partecipare

Quando 

30 e 31 ottobre
alle 09:00 e alle 11.30
1 novembre
alle 11:00 e alle 16:00

Dove 

Palazzo Ducale, Società Ligure di Storia Patria
Piazza Matteotti, 5

Età consigliata 

Da 11 anni

Tipologia e disciplina 

Laboratorio
Energia, tecnologia, ICT e industria

  • Cosa
  • Dove
L'Europa dell'energia
Salvare il clima: una mission possibile? Nel 2015 l’Accordo di Parigi (Cop21) ha tracciato la strada da seguire, sancendo un presupposto fondamentale: "Il cambiamento climatico rappresenta una minaccia urgente e potenzialmente irreversibile per le società umane e per il pianeta”. Richiede pertanto “la massima cooperazione di tutti i Paesi” con l’obiettivo di “accelerare la riduzione delle emissioni dei gas a effetto serra”. Ora spetta all’Europa e agli altri continenti percorre la strada tracciata dall’accordo. Come? Mutando profondamente il battito cardiaco della nostra società, ovvero cambiando l’energia con cui alimentiamo automobili, case e industrie. In che modo funziona oggi l’Europa dell’energia? Quali scelte ecologiche dovremo intraprendere? Che ruolo avranno le energie rinnovabili? Se il futuro del clima fosse nelle tue mani, sapresti prendere la decisione giusta? Accetta la sfida! Durante l’incontro sarai sottoposto a molte prove e, per superarle, dovrai optare per la soluzione migliore. Riuscirai ad abbattere la quota di emissioni di CO2? Se vuoi riuscirci, dovrai “guadagnare” punti efficienza energetica, energia rinnovabile e quote di emissione. Ma, in primo luogo, dovrai cambiare la tua mente: solo vedendo l’energia con nuovi occhi sarai in grado di salvare il clima!

A cura di

Tecnoscienza.it

In collaborazione con

Axpo

Palazzo Ducale, Società Ligure di Storia Patria
Piazza Matteotti, 5