La complessità del mondo e l'ottica della Chimica
Punti di contatto tra la Chimica e le altre scienze
Quando
il 1 novembre, alle 15:00
Dove
Palazzo Ducale, Informagiovani
Piazza Matteotti, 24r
Età consigliata
Da 16 anni
Tipologia e disciplina
Conversazione
Chimica e Materiali
- Cosa
- Chi
- Dove

A cura di
Angela Agostiano è professore ordinario di Chimica-Fisica presso il Dipartimento di Chimica dell'Università di Bari. È responsabile della Sezione di Bari dell'Istituto per i Processi Chimico Fisici del CNR. Ha avuto numerose esperienze all'estero (USA, Canada) e diretto/coordinato molti progetti di ricerca nazionali e internazionali. I suoi ambiti scientifici di interesse sono i Materiali Nanostrutturati e le Nanotecnologie. È attualmente presidente della Società Chimica Italiana.
Teresa Celestino è insegnante nella scuola secondaria di secondo grado. Ha conseguito la laurea in Chimica a Trieste, città dove ha trascorso un periodo come ricercatrice in campo farmaceutico e biotecnologico. Ha frequentato una scuola di specializzazione biennale presso lUniversità Ca Foscari di Venezia, conseguendo due abilitazioni allinsegnamento (della chimica e delle scienze naturali). È inoltre dottore di ricerca in Didattica della Chimica (Università di Camerino) ed esaminatrice per le scuole del Baccellierato Internazionale. Ha pubblicato un testo di chimica per i licei in tre volumi, oltre a vari articoli in campo didattico e divulgativo.
Luigi Cerruti è stato professore dell'Università di Torino. Laureato in Chimica, ha condotto ricerche in diversi campi della chimica fisica e della chimica quantistica. Dal 1980 si occupa di storia, epistemologia e sociologia delle scienze sperimentali. Già presidente della Divisione di Didattica della Società Chimica Italiana e del Gruppo Nazionale di Fondamenti e Storia della Chimica. Autore di oltre cento articoli e di numerose monografie, nel 2003 ha pubblicato il volume Bella e potente. La Chimica dall'inizio del Novencento ai giorni nostri.
Palazzo Ducale, Informagiovani
Piazza Matteotti, 24r