La bottega del liutaio: creare i suoni con le mani

Innovazione e tradizione a contatto

Voglio partecipare

Quando 

il 27 ottobre, dalle 09:00 alle 13:00

Dove 

Bottega del Maestro Liutaio Pio Montanari
Vico delle Compere 2

Età consigliata 

Da 8 a 15 anni

Tipologia e disciplina 

Laboratorio
Scienze umane, arte e filosofia

  • Cosa
  • Dove
La bottega del liutaio: creare i suoni con le mani
La liuteria è l'arte della progettazione, della costruzione e del restauro di strumenti a corda e ad arco quali violini, violoncelli, viole, contrabbassi, e a pizzico, come chitarre, bassi, mandolini, rimasta pressoché immutata nei secoli. Dal Rinascimento in poi, l'Italia, patria della musica e del bel canto, vide fiorire quest'arte, soprattutto a Cremona, con Andrea Amati e i suoi figli, Antonio Stradivari e Giuseppe Guarneri del Gesù, probabilmente i più grandi liutai della storia assieme ai bresciani Gasparo da Salò e Giovanni Paolo Maggini. Ancora oggi la liuteria mantiene e tramanda il suo patrimonio di lavorazione artigianale. Pio Montanari, diplomato alla scuola di liuteria di Cremona, da molti anni costruisce e restaura strumenti musicali nella sua bottega di Vico delle Compere a Genova ed è considerato un'istituzione nel mondo dei musicisti e dei musicofili. Si è anche occupato del recupero storico del Cannone di Paganini insieme ai colleghi Bruce Carlson e Alberto Giordano. Per presentare quest'antica e affascinante attività, il Maestro Montanari apre la sua bottega a grandi e piccini. Qui svelerà tutti i segreti dell'armonia, raccontando come si crea la magia del suono. Scopriremo come si costruisce uno strumento musicale con le nostre mani scegliendo i materiali più adatti e gli strumenti più precisi. Infine, vedremo quali sono le regole d'oro di un artigianato antico e tuttavia moderno, che rappresenta un vanto del Made in Italy in tutto il mondo.

A cura di

Maestro Montanari

In collaborazione con

Associazione Amici di Paganini

Note

Evento organizzato nell'ambito della collaborazione con il Paganini Genova Festival.

Bottega del Maestro Liutaio Pio Montanari
Vico delle Compere 2