Io e Ganimede
Viaggio immaginifico nell'Universo
Quando
il 27 ottobre, alle 19:00
Dove
Teatro della Tosse, Sala Trionfo
piazza Renato Negri, 4
Età consigliata
Da 16 anni
Tipologia e disciplina
Spettacolo teatrale
Astrofisica, cosmologia e spazio
- Cosa
- Dove

Succede tutto la notte del 10 agosto, nell’immaginario collettivo quella delle stelle cadenti. Una non meglio identificata associazione organizza una serata di osservazione della volta celeste, una delle tante che il periodo ci propina. Si sentirà musica dal vivo, si faranno degustazioni di vini e birre, sarà disponibile un buffet, qualche animatore intratterrà il pubblico. Il sito è in montagna, una sorta di piccolo complesso dotato di sale, servizi e di una serie di bungalow. Attorno il nulla, il centro abitato vicino è decisamente lontano. Per questo, chi lo desidera, può scegliere di non tornare a casa e di pernottare. A mezzanotte un black-out manda a monte tutto. Non è più possibile garantire la ristorazione, il bar non funziona, i bagni sono inutilizzabili, è impossibile usare le camere. I clienti protestano, chiedono indietro i soldi. L’organizzazione, a malincuore, rende le quote, licenzia il personale e la festa sfuma: tutti a casa. Proprio tutti? In effetti qualche essere umano c’è ancora. Quattro, per l’esattezza. Bizzarri, curiosi, irsuti, sognanti, insomma una selezione di interessanti profili psicologici. Durante lo spettacolo impareremo a conoscerli e ad apprendere, attraverso la loro esperienza, alcuni concetti astronomici “della porta accanto”, che possono ancora farci emozionare.
A cura di
INAF - Istituto Nazionale di Astrofisica
Teatro della Tosse, Sala Trionfo
piazza Renato Negri, 4