Industria 4.0

La via italiana verso la digitalizzazione

Tavola rotonda con Lorenzo Basso, Marco Bucci, Mauro Fenzi, Matteo Lo Presti, Marco Taisch, modera: Matteo Pardo
Voglio partecipare

Quando 

il 28 ottobre, alle 10:30

Dove 

Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio
Piazza Matteotti, 9

Età consigliata 

Da 16 anni

Tipologia e disciplina 

Tavola rotonda
Energia, tecnologia, ICT e industria

  • Cosa
  • Chi
  • Dove
Industria 4.0
In cosa consiste Industria 4.0 e quali sono i vantaggi concreti per l’economia italiana? Come aiutare le PMI a salire sul treno dell’innovazione digitale? Qual è la base scientifico-tecnologica di Industria 4.0? E lo stato della ricerca di settore in Italia? Quali sono i profili professionali necessari e come formarli per tempo nelle scuole e nelle università? Il concetto di quarta rivoluzione industriale è nato nel 2011 in Germania, dove è stato attivamente promosso a scopo di marketing nazionale, mentre negli Stati Uniti viene utilizzato il concetto più generale di internet delle cose. È noto che la Germania sia la maggiore potenza manifatturiera europea; meno noto è che l’Italia sia seconda, sempre a livello continentale, un’incollatura sopra la Francia. Come il nostro sistema della formazione, della ricerca e produttivo si stia preparando a rispondere alla digitalizzazione dell’industria manifatturiera rappresenta un tema chiave per il futuro dell’economia e della società italiane.

A cura di

Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale

Lorenzo Basso è deputato del Partito Democratico, relatore dell’Indagine conoscitiva su Industria 4.0 promossa dalla Commissione Attività Produttive della Camera dei Deputati.

Marco Bucci è Sindaco di Genova.

Mauro Fenzi è CEO di Comau parte del gruppo FCA, leader nell’automazione avanzata.

Matteo Lo Presti è corporate vice president di STMicroelectronics, multinazionale franco-italiana per la produzione di componenti elettronici a semiconduttore.

Andrea Pardo è Addetto scientifico presso l’Ambasciata d’Italia a Berlino.

Marco Taisch è professore ordinario al Politecnico di Milano, School of Management, Manufacturing Group, dove insegna Sistemi di Produzione Automatizzati e Tecnologie Industriali.

Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio
Piazza Matteotti, 9