IMAGINARY

Open mathematics

Voglio partecipare

Quando 

26 ottobre - 5 novembre
09:00 - 17:00 lun - ven
10:00 - 19:00 sab - dom - 1 nov

Dove 

Palazzo Ducale, Loggia degli Abati
Piazza Matteotti, 9

Età consigliata 

Da 8 anni

Tipologia e disciplina 

Mostra interattiva
Matematica, Logica e Informatica

  • Cosa
  • Dove
Imaginary
IMAGINARY è una piattaforma open access interamente dedicata agli exhibit matematici, sulla quale scienziati del settore, di altissimo livello, collaborano con artisti per comunicare la matematica moderna al grande pubblico. Dai frutti di questa visionaria piattaforma nasce la mostra IMAGINARY, un’esposizione che vede come tema centrale la geometria, ovvero lo studio delle forme, realizzata per la prima volta in Italia, in occasione del Festival della Scienza di Genova. Durante il percorso proposto, i visitatori potranno scoprire i legami tra formule e forme, cioè tra equazioni e superfici, utilizzando il programma interattivo Surfer. Le superfici più belle tra quelle individuate saranno stampate in 2D e 3D, ed esposte. La superficie più nota, si sa, è quella terrestre, spesso rappresentata con i mappamondi, negli atlanti e su Google Maps. Tutte queste rappresentazioni si ottengono mediante “proiezione”. Usando luci a led e modelli 3D del mappamondo, si scoprirà come cambiando “il centro del mondo” la mappa risulti distorta. La mostra è interamente costituita da matematica viva: i contenuti sono stati sviluppati dagli scienziati per avvicinare il pubblico all'affascinante disciplina e per offrire una visione di ciò che potrebbe essere la matematica di domani.

A cura di

Università degli Studi di Genova - Dipartimento di Matematica

In collaborazione con

IMAGINARY gGmbH

Palazzo Ducale, Loggia degli Abati
Piazza Matteotti, 9

 
Università di Genova