Il tempo e le stagioni in Giappone

Apprendere il clima e la geografia con gli ideogrammi

Voglio partecipare

Quando 

il 2 novembre, dalle 10:30 alle 13:30

Dove 

Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
Piazzale Giuseppe Mazzini, 4

Età consigliata 

Da 6 a 13 anni

Tipologia e disciplina 

Laboratorio
Scienze umane, arte e filosofia

  • Cosa
  • Dove
Il tempo e le stagioni in Giappone
I kanji sono sinogrammi, cioè simboli grafici di origine cinese formati da tratti e linee. Come i caratteri sillabici hiragana e katakana, appartengono al complesso sistema della scrittura giapponese e, da sempre, sono studiati per i loro aspetti artistici, culturali e grafici. In particolare, i kanji hanno un pregio inestimabile: ogni segno, infatti, è collegato al suono di una parola, ma soprattutto esprime l’idea, il concetto o il sentimento che la parola scritta rappresenta. Esploreremo insieme la geografia e la cultura del Giappone attraverso questi affascinanti segni grafici, imparando a disegnare i nomi delle stagioni e a costruire un Teru-teru bōzu, bambola di carta tipica della tradizione popolare che, secondo una nota filastrocca giapponese, sarebbe capace di impaurire Amefushi, lo spirito della pioggia che impedisce ai bambini di giocare all'aperto. Così, con il nostro Teru-teru bōzu spaventeremo la pioggia e il sole tornerà a splendere.

A cura di

Museo di Arte Orientale E. Chiossone

Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
Piazzale Giuseppe Mazzini, 4