Il mondo dei funghi
Esplorazioni con-tatto e non solo
Quando
31 ottobre - 2 novembre
09:00 - 12:00, 14:30 - 18:00
Dove
Palazzo dei Fieschi
Via Sestri 34
Età consigliata
Da 8 a 10 anni
Tipologia e disciplina
Mostra
Scienze della Terra, del Mare e dell'Ambiente
- Cosa
- Dove

Hai mai visto un fungo da vicino? Sapresti distinguere un porcino da un prataiolo? E un chiodino da un ovulo buono? Sai cos’è una mazza di tamburo? Raggiungici per esplorare, osservare e toccare con mano tantissime specie appartenenti al quinto regno dei viventi, quello dei funghi. Sotto la guida di esperti micologi del gruppo micologico Il cerchio delle streghe potrai tracciare l’identikit di un fungo e realizzare la sua carta d’identità! Osserverai al microscopio le spore dei principali funghi commestibili e tossici, e imparerai a usare il tuo fiuto, riconoscendo letteralmente “a naso” un fungo, grazie al suo caratteristico e specifico odore. Non tutti sanno, infatti, che ad ogni fungo corrispondono sentori molto particolari. Alcuni hanno odori gradevoli, che vanno dal cocco all'amaretto, dall'anice alla farina; altri hanno odori estremamente sgradevoli, di terra, zolfo, ravanello o pesce. Ma non è tutto. Userai il tatto e con le “mani in pasta” scoprirai l'importanza dei lieviti nella preparazione del pane, dimostrandone l'azione sull'impasto. Ascolterai “la voce” dei funghi, che ti aiuterà a ricordare il nome di tantissime specie e, infine, vedrai quale ruolo ricoprono questi organismi nella nostra alimentazione. Sei pronto? Il fungo è servito!
A cura di
Gruppo Micologico il Cerchio delle Streghe
In collaborazione con
Consorzio per la tutela del sottobosco di Calizzano
Palazzo dei Fieschi
Via Sestri 34