Il futuro è adesso
LItalia e lExtremely Large Telescope dellESO
Quando
il 2 novembre, alle 21:00
Dove
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio
Piazza Matteotti, 9
Età consigliata
Da 16 anni
Tipologia e disciplina
Dialogo internazionale
Astrofisica, cosmologia e spazio
- Cosa
- Chi
- Dove

Xavier Barcons è direttore generale dellEso, lo European Southern Observatory. Ha iniziato la sua carriera come fisico e ha completato il suo dottorato di ricerca allUniversità della Cantabria, occupandosi di plasmi caldi e del mezzo intergalattico. Fondatore del primo Spanish X-ray astronomy group, dellEso è stato già presidente del CdA, contribuendo in modo significativo a molti dei principali progetti, come, per esempio, Almaed Elt. È vincitore del Premio Balzan 2017.
Nichi DAmico è presidente dell'Istituto Nazionale di Astrofisica, professore ordinario di Astrofisica all'Università di Cagliari ed ex direttore dellOsservatorio Astronomico INAF di Cagliari. È tra i fondatori di uno dei più prestigiosi gruppi internazionali di ricerca: il Gruppo Pulsar, che negli ultimi trentanni ha realizzato esperimenti rivoluzionari nel campo dellastrofisica delle alte energie e delle stelle di neutroni.
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio
Piazza Matteotti, 9