I Minerali: dal museo alla vita quotidiana
Quando
27 ottobre - 5 novembre
15:00 - 19:00
Dove
Museo Mineralogico Luciano Dabroi
Palazzo Tagliaferro, Largo Milano, Andora
Età consigliata
Da 8 a 15 anni
Tipologia e disciplina
Laboratorio
Scienze della Terra, del Mare e dell'Ambiente
- Cosa
- Dove

Un laboratorio per svelare i modi con i quali la natura entra in contatto con il nostro universo quotidiano, con forme a volte invisibili o sconosciute. Pensiamo, per esempio, ai minerali che utilizziamo, in modo inconsapevole, ogni giorno: il gesso per scrivere su una lavagna, il quarzo negli orologi, il talco nei saponi e nei prodotti cosmetici, la caolinite nelle porcellane e nelle ceramiche. Grazie ad alcuni esperimenti scopriremo cos'è un minerale, come si forma e quali sono le sue proprietà chimiche e fisiche. Affronteremo il tema dell'utilizzo dei minerali e delle loro proprietà, focalizzando l'attenzione sugli oggetti di uso più comune. Infine, vedremo quali passaggi si celano dietro la realizzazione di un semplice oggetto e come, talvolta, l'estrazione di alcuni minerali possa provocare gravi danni all'ambiente e lo sfruttamento delle popolazioni locali.
A cura di
Associazione Culturale CE Contemporary
In collaborazione con
Comune di Andora - Assessorato alla Cultura, Associazione Didattica Museale Genova , Università degli Studi di Genova - Dipartimento di Scienze della terra, dell'ambiente e della vita
Museo Mineralogico Luciano Dabroi
Palazzo Tagliaferro, Largo Milano, Andora