Faber Science Food Academy: antropologia del risotto

Storia, tecniche e trasformazioni di un protagonista della cucina italiana

Con Allan Bay e Monica Bergomi
Voglio partecipare

Quando 

il 3 novembre, alle 18:00

Dove 

Palazzo Ducale, Cisterne del Ducale
Piazza Matteotti, 9

Età consigliata 

Da 16 anni

Tipologia e disciplina 

Evento speciale
Scienze della vita

  • Cosa
  • Dove
Faber Science Food Academy: antropologia del risotto
Dopo il grande successo ottenuto a Milano, Faber Science Food Academy approda a Genova con una particolare lezione di cucina dedicata all'antropologia del riso: come nasce, quante varietà sono presenti in Italia, quali sono i procedimenti per realizzare un risotto perfetto. Faber, azienda che ha inventato le cappe per cucina nel 1955, propone un appuntamento monotematico su questo ingrediente, che vedrà protagonisti due personaggi di spicco del settore enogastronomico: Allan Bay, giornalista enogastronomico, studioso e storico della cucina, e Monica Bergomi, ideatrice e blogger de La luna sul Cucchiaio. I due daranno vita a un interessante confronto sulla risottologia, una vera e propria scienza fatta di elementi, combinazioni, trattamenti e cure particolari. Un incontro nel quale si potrà conoscere la storia di questo incredibile e versatile ingrediente, e, al contempo, osservarne dal vivo la corretta preparazione.

A cura di

Faber

Palazzo Ducale, Cisterne del Ducale
Piazza Matteotti, 9