Emozioni cercasi
Viaggio tra gli stati d'animo sperimentati nella quotidianità
Quando
26 ottobre - 5 novembre
09:00 - 17:00 lun - ven
10:00 - 18:00 sab - dom
1 novembre
10:00 - 17:00
Dove
Biblioteca Internazionale per Ragazzi Edmondo De Amicis
Magazzini del Cotone, modulo 1, II piano - Area Porto Antico
Età consigliata
Da 6 a 10 anni
Tipologia e disciplina
Laboratorio
Scienze umane, arte e filosofia
- Cosa
- Dove

Che cosa sono le emozioni? A cosa servono? Le sappiamo riconoscere in ogni circostanza? Un interessante laboratorio per far riflettere i bambini sugli stati d'animo che sperimentano nella quotidianità, compresi quelli spiacevoli e socialmente meno accettati. Secondo lo psicologo statunitense Paul Ekman esistono sei emozioni di base: rabbia, tristezza, gioia, paura, sorpresa e disgusto. Ognuna possiede una funzione specifica, sebbene alcune siano considerate dall'individuo che le sperimenta come spiacevoli e, quindi, da evitare. Conoscere le proprie emozioni ha un ruolo adattivo per l'organismo che si trova a fronteggiare una determinata situazione. Infatti, esiste un particolare tipo di intelligenza, quella emotiva, che dipende anche dalla capacità di saper controllare le emozioni, una competenza alla base delle relazioni umane. Per poter essere consapevole, il bambino deve, dunque, imparare a dare un nome alle emozioni, espandendo così il proprio vocabolario emotivo. Un'ulteriore importante competenza riguarda, poi, la capacità di riconoscere le emozioni altrui; questo implica essere attenti alle espressioni del viso e al linguaggio del corpo delle persone che ci circondano. Attraverso attività ludico-didattiche proposte come giochi di squadra i bambini avranno modo di immergersi nel mondo delle emozioni, sperimentando il contatto con le proprie e il rapporto con quelle altrui.
A cura di
Ordine degli Psicologi della Liguria
Biblioteca Internazionale per Ragazzi Edmondo De Amicis
Magazzini del Cotone, modulo 1, II piano - Area Porto Antico