Dobbiamo essere matematici: ne va della vita!
Alla ricerca del contatto fra matematica e realtà
Quando
il 29 ottobre, alle 16:00
Dove
Palazzo Tursi, Salone di Rappresentanza
Via Garibaldi 9
Età consigliata
Da 14 anni
Tipologia e disciplina
Conversazione
Matematica, Logica e Informatica
- Cosa
- Chi
- Dove

Giorgio Dendi è da sempre appassionato di matematica, pur non essendo la sua professione legata a questa materia. Non più studente, nel 2000 ha partecipato, vincendo, ai Campionati Internazionali di Giochi Matematici. Da quel momento ha iniziato a frequentare le scuole di tutta l'Italia per spiegare come manipolare le formule imparate a scuola e utilizzarle per risolvere problemi impensabili. Dal 2001 allena la Nazionale Italiana, selezionata fra oltre 50.000 concorrenti che ogni anno si iscrivono alla gara coordinata dallUniversità Bocconi.
Pino Rosolini è professore ordinario di Logica Matematica presso la Scuola di Scienze dell'Università di Genova. È un ricercatore di fama internazionale in teoria delle categorie e vanta collaborazioni con molti ricercatori di importanti università italiane e straniere. È Accademico Virgiliano e membro della Commissione per le Olimpiadi della Matematica dell'Unione Matematica Italiana.
Palazzo Tursi, Salone di Rappresentanza
Via Garibaldi 9