Da un Capo all'Altro

Nuovo atlante mobile di abitografia umana

Voglio partecipare

Quando 

26 ottobre - 5 novembre
10:00 - 17:00 lun - ven
10:00 - 18:00 sab - dom - 1 nov

Dove 

Commenda di Prè
P.zza della Commenda, 1

Età consigliata 

Da 4 anni

Tipologia e disciplina 

Mostra interattiva
Scienze umane, arte e filosofia

  • Cosa
  • Dove
Da un Capo all'Altro
Una mostra interattiva dedicata al viaggio e all’incontro con l’altro, dove si gioca ad attraversare quattro arcipelaghi fatti di comodini, cassettiere e armadi che custodiscono più di 300 abiti blu donati dalla comunità. Gli arcipelaghi-mobili da attraversare sono dedicati a diverse fasi di viaggio: da lontano, corpo a corpo con i luoghi, la risacca del ricordo, la comprensione. Per poter passare da un arcipelago all’altro bisogna approdare su ante e cassetti, leggere le etichette che li accompagnano e interagire con gli abiti in essi custoditi. Vivere stupori, piccole meraviglie e accedere a micromondi poetici che raccontano la bellezza dell’Altro e dell’Altrove. All’ingresso di ogni arcipelago i visitatori sono accolti da abitacoli narranti, all’interno dei quali sono allestiti otto speciali abiti blu, dedicati a viaggiatori straordinari e ricamati con costellazioni, che attivano i contenuti multimediali Scampoli di Scienza e Geografia grazie all'applicazione Da un Capo all'Altro. All’uscita dagli arcipelaghi, i viaggiatori possono timbrare la propria carta di viaggio, fornita all’ingresso, nelle postazioni dei “timbri da stiro”. Il visitatore è invitato ad attraversare con i suoi sensi la geografia umana nei vestiti, spiando in un taschino, soffiando su un fiore all’occhiello, annusando polsini che esalano odori… Tramite azioni familiari e proprie della nostra abitudine culturale, abiti e mobili diventano un atlante per accedere al fascino, alla paura, alle necessità del viaggio e del mettersi nei panni dell’altro.

A cura di

Associazione Culturale La luna al guinzaglio

In collaborazione con

Fondazione Matera Basilicata 2019

Commenda di Prè
P.zza della Commenda, 1