Con-tatto e anche senza
Come cambia l'interazione con gli oggetti e i dispositivi intorno a noi
Quando
5 novembre
10:00 -13:00
14:30 - 17:15
Dove
Palazzo Ducale, Società Ligure di Storia Patria
Piazza Matteotti, 5
Età consigliata
Da 11 anni
Tipologia e disciplina
Laboratorio
Energia, tecnologia, ICT e industria
- Cosa
- Dove

Controllare un dispositivo elettronico solo con lo sguardo, con il movimento di una mano o con il riconoscimento vocale: tecnologie del futuro o realtà? Vieni a scoprirlo nell'entusiasmante laboratorio proposto. Esploreremo insieme il mondo delle Natural user interfaces (NUI), interfacce capaci di rispondere, quasi in modo naturale, ai controlli vocali e gestuali dell’utente. Più evolute rispetto alle precedenti CLI (a linea di controllo) e GUI (interfacce a grafica di puntamento) che sfruttano dispositivi fisici come tastiere, mouse e joypad, le Natural user interfaces saranno presentate grazie a esempi e attività interattive, orientati a dimostrare i possibili utilizzi di tipo ludico, educativo e lavorativo. Si discuterà, inoltre, delle nuove possibilità offerte dall'avanzamento e dal miglioramento della realtà virtuale, ipotizzando e descrivendo gli impieghi di questa tecnologia.
A cura di
Università degli Studi di Genova - Dipartimento di Informatica Bioingegneria Robotica e Ingegneria dei Sistemi
In collaborazione con
SIMARLAB
Palazzo Ducale, Società Ligure di Storia Patria
Piazza Matteotti, 5