Come vennero rimessi in contatto gli orfani di Martin Gardner
Nascita e sviluppo di Rudi Mathematici, dalla mailing list alla carta stampata
Quando
il 4 novembre, alle 17:00
Dove
Galata Museo del Mare, Auditorium
Calata dei Mari, 1
Età consigliata
Da 14 anni
Tipologia e disciplina
Incontro
Matematica, Logica e Informatica
- Cosa
- Chi
- Dove

Rodolfo Clerico lavora presso una delle maggiori società di telecomunicazioni, dove si occupa di formazione. Laureato in Fisica presso lUniversità di Torino, nel 1999 fonda Rudi Mathematici, con lallonimo di Rudy DAlembert.
Piero Fabbri lavora in una società ICT di Milano. Laureato in Fisica presso l'Università di Torino, nel 1999 entra a far parte della squadra di Rudi Mathematici come Piotr R. Silverbrahms.
Francesca Ortenzio si trasferisce in Svizzera dopo la laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni ottenuta al Politecnico di Torino. Ha lavorato presso le maggiori società di telecomunicazioni elvetiche, dove opera tuttora. Nel 1999 entra a far parte di Rudi Mathematici come Alice Riddle.
Pino Rosolini è professore ordinario di Logica Matematica presso la Scuola di Scienze dell'Università di Genova. È un ricercatore di fama internazionale in teoria delle categorie e vanta collaborazioni con molti ricercatori di importanti università italiane e straniere. È Accademico Virgiliano e membro della Commissione per le Olimpiadi della Matematica dell'Unione Matematica Italiana.
Galata Museo del Mare, Auditorium
Calata dei Mari, 1