Come si progetta una merendina?
La vita del dolce spuntino dalla produzione all'acquisto
Quando
il 29 ottobre, alle 18:00
Dove
Palazzo Ducale, Cisterne del Ducale
Piazza Matteotti, 9
Età consigliata
Da 14 anni
Tipologia e disciplina
Evento speciale
Scienze della vita
- Cosa
- Dove

Prendere una semplice merendina dallo scaffale di un supermercato e posarla nel cesto della spesa è uno dei gesti più comuni compiuti da tutti. Vi siete mai chiesti cosa ci sia dietro questo dolce spuntino? E dentro la sua confezione, sigillata e in apparenza ermetica? Le domande a riguardo sono molte. Come nasce una merendina? Da quale idea? Come si decidono gli ingredienti? E la preparazione? Come si confeziona? Sveleremo la “vita” di una merendina raccontando ciò che accade all’interno di un potenziale stabilimento di produzione dolciaria dove, in funzione dei diversi input provenienti dal mercato e attraverso l’analisi puntuale dei fattori coinvolti, si deciderà di produrre una merendina innovativa. Durante l’evento sarà proposta la valutazione sensoriale di due tipologie rappresentative di merendine, nate con obiettivi del tutto diversi ma ottenute in modo non troppo dissimile.
A cura di
Associazione Festival della Scienza
Palazzo Ducale, Cisterne del Ducale
Piazza Matteotti, 9