Cibo per gli Antenati, Fiori per gli Dči
Trasformazioni dei bronzi arcaistici in Cina e Giappone
Quando
il 27 ottobre, alle 15:00 e dalle 10:30 alle 13:30 per le scuole
il 28 ottobre e il 4 novembre alle 11:00
Dove
Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
Piazzale Giuseppe Mazzini, 4
Etŕ consigliata
Da 11 anni
Tipologia e disciplina
Esposizione
Scienze umane, arte e filosofia
- Cosa
- Dove

Ripercorriamo la storia dell’Asia osservando la bronzistica cinese e giapponese della collezione del Museo d’Arte Orientale Edoardo Chiossone di Genova. In un viaggio a ritroso nel tempo, riscopriremo i costumi della Cina arcaica con i pregevoli vasi rituali in bronzo impiegati per le offerte di carni, cereali e bevande fermentate agli Antenati, copiati a partire dal secolo XI e destinati a oblare fiori e incenso agli Immortali del Taoismo, ai Buddha e ai Bodhisattva del Buddhismo, e agli eroi del Confucianesimo. L’itinerario si svolge tra i bronzi cinesi, arcaici e in stile arcaistico, importati nell’arcipelago giapponese dal XIV al XIX secolo. Collezionati dalla corte imperiale e dai monasteri buddhisti, furono ricercati anche dall’aristocrazia militare, dai maestri di tč e di composizione floreale. Appartenenti alla categoria collezionistica degli oggetti cinesi in bronzo (karamono kodō 唐物古銅), esprimono il prestigio culturale del Giappone legato al collezionismo d’arte cinese.
A cura di
Museo di Arte Orientale E. Chiossone
Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
Piazzale Giuseppe Mazzini, 4