Ciao, sono Futura

Vera storia di un sogno sul domani. Contatti tra scienza e futuro

Incontro con Luca Novelli
Voglio partecipare

Quando 

il 4 novembre, alle 17:00

Dove 

Libreria L'amico ritrovato
Via Luccoli 98

Età consigliata 

Da 6 a 10 anni

Tipologia e disciplina 

Incontro
Comunicazione della Scienza

  • Cosa
  • Chi
  • Dove
Ciao, sono Futura
Futura è un’idea bambina che ha sempre abitato le menti più illuminate, ha dato speranza a innumerevoli generazioni e instillato voglia di fare e cambiare anche nei tempi più bui. È il punto di contatto tra scienza e utopia, tra immaginario e tecnologia, tra il futuro dei nostri ragazzi e le nuove tecnologie. Più che nostro, infatti, il futuro è dei più piccoli. La sfida di oggi è raccontarlo in modo positivo. Futura è l’ultimo dei personaggi della serie I Genietti di Valentina Edizioni, collana internazionale di divulgazione nata e cresciuta anche grazie a uno scambio culturale con l’Iran. Futura descrive paesaggi futuristi e sostenibili, colorati e felici, parla di climi cambiati e di problemi risolti, di professioni incredibili e di città impossibili, di ascensori spaziali e stampanti 3D capaci di realizzare un autobus a due piani. E, soprattutto, Futura propone una ricetta semplice per fare “una buona insalata di futuro”. Grazie alla scienza, dice, il futuro si può (in parte) prevedere, si può (in parte) immaginare, si può (in parte) progettare. Il suggerimento di usare la scienza come strumento per prevedere il futuro risale addirittura al filosofo Talete. Lo scrittore e naturalista Luca Novelli lo ripropone con gli esempi astronomici più classici: il moto del Sole e della Luna, le eclissi, le previsioni di Newton e di Halley. Mostra come l’uomo sia l’unica creatura in grado di cambiare consapevolmente il corso degli eventi. È l’unica specie che inventa oggetti e procedure che modificano irrimediabilmente il futuro, nel bene e nel male, anche se il caso e la necessità ci mettono del loro.

In collaborazione con

Valentina Edizioni

Luca Novelli è naturalista, scrittore, cartoonist e autore tv. Per Rai ha scritto e condotto la serie televisiva Lampi di genio in tv tratta dall’omonima collana di Editoriale Scienza. Per Rizzoli è autore della serie In viaggio con Darwin, per Valentina Edizioni della collana I Genietti, nata con Ciao, sono Zero.

Libreria L'amico ritrovato
Via Luccoli 98