Basta un poco di zucchero...
La digestione in provetta!
Quando
26 ottobre - 5 novembre
09:00 - 17:00 lun - ven
10:00 - 19:00 sab - dom - 1 nov
Dove
Coop di Piccapietra
Largo delle Fucine, 4
Età consigliata
Da 8 anni
Tipologia e disciplina
Laboratorio
Chimica e Materiali
- Cosa
- Dove

Tutte le funzioni biologiche sono regolate da reazioni chimiche, attraverso le quali gli organismi sono in grado di trasformare la materia organica di cui sono composti. Basti pensare, per esempio, ai processi digestivi e a ciò che accade quando mangiamo, a partire dalla nostra bocca. Queste reazioni, tuttavia, non avvengono casualmente e senza regole: per risultare utili agli organismi, devono essere precise e specifiche. Chi è in grado di organizzare un sistema così complesso in modo da far sì che determinate reazioni avvengano solo dove necessario e nei tempi corretti? I protagonisti di questi "contatti " tra le molecole sono gli enzimi, presenti sotto diverse forme nelle cellule e con differenti funzioni, ma tutti con la capacità di accelerare in modo vertiginoso reazioni chimiche che altrimenti avverrebbero in tempi molto lunghi. L'uomo ha sfruttato queste potenzialità impiegando gli enzimi anche in campo industriale: alcuni prodotti alimentari e per la detersione ne sono un esempio. Impariamo a conoscere queste molecole dalle mille sfaccettature e capiamo quali siano le loro caratteristiche (specificità di substrato, fattori che li inibiscono o ne facilitano l'attivazione) attraverso esperimenti che simulano la digestione in provetta.
A cura di
Barbara Santamaria
Coop di Piccapietra
Largo delle Fucine, 4