Alle radici di ciò che mangiamo
Suolo e prodotto agricolo, binomio indissolubile
Quando
il 27 ottobre, alle 18:00
Dove
Palazzo Ducale, Cisterne del Ducale
Piazza Matteotti, 9
Età consigliata
Da 14 anni
Tipologia e disciplina
Evento speciale
Scienze della Terra, del Mare e dell'Ambiente
- Cosa
- Dove

Le caratteristiche geologiche e geochimiche di un territorio hanno un'influenza determinante sul suolo e sui prodotti agricoli, in particolare in terreni montani e collinari come quelli tipici del contesto ligure. Queste peculiarità geologiche rappresentano un marchio indelebile che si trasmette sulla qualità e sulla tipicità di ciò che mangiamo. Oggi esistono strumenti analitici portatili sofisticati che permettono di determinare la composizione dei suoli agricoli e di metterla in relazione con il contesto geologico locale permettendo di evidenziare le peculiarità che rendono un prodotto agricolo tipico di un territorio e per questo non delocalizzabile. Contestualmente è possibile verificare l'assenza di elementi pericolosi e l'eventuale deficit di sostanze essenziali. Inoltre, saranno evidenziati gli aspetti nutriceutici delle produzioni, le tendenze evolutive dei consumatori ed i comportamenti degli operatori rispetto a queste tematiche.
A cura di
GeoSpectra Srl Spin-off dell'Università degli Studi di Genova
Palazzo Ducale, Cisterne del Ducale
Piazza Matteotti, 9