Alimenti a contatto
Il cibo sotto la lente
Quando
26 ottobre - 5 novembre
09:00 - 17:00 lun - ven
10:00 - 17:00 sab - dom - 1 nov
Dove
Palazzo Ducale, Cisterne del Ducale
Piazza Matteotti, 9
Età consigliata
Da 11 anni
Tipologia e disciplina
Laboratorio
Chimica e Materiali
- Cosa
- Dove

È vero che i fagioli contengono proteine? La frutta è composta dallo stesso zucchero che utilizziamo per preparare le torte? E la coca-cola? Qual è la differenza tra il latte comune e quello ad alta digeribilità? Un viaggio nel mondo del cibo, per addentrarsi sempre di più negli aspetti microscopici che lo compongono. Mettendo a contatto tra loro differenti alimenti e altre misteriose sostanze, osserveremo le più inaspettate trasformazioni chimiche del cibo, in grado di rilevarci informazioni utili sui nutrienti contenuti da tali pietanze. Grazie a vari esperimenti scopriremo, per esempio, se la mela e la banana contengono zuccheri semplici o se tutti i tipi di latte contengono proteine. Useremo questi saggi per confrontare il contenuto in zuccheri semplici in diverse bevande di uso comune o, ancora, per trovare le differenze tra il latte comune e quello ad alta digeribilità. E, in ultimo, tra luoghi comuni e false credenze, sveleremo, usando la chimica, alcune importanti verità sul mondo degli alimenti.
A cura di
Università degli Studi di Genova - Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale
Palazzo Ducale, Cisterne del Ducale
Piazza Matteotti, 9