Il robot consapevole che assiste gli anziani

Incontro con Antonio Sgorbissa
Voglio partecipare

Quando 

il 28 ottobre, alle 11:30

Dove 

Palazzo della Borsa, Sala del Telegrafo
Via XX Settembre, 44

Età consigliata 

Da 14 anni

Tipologia e disciplina 

Incontro
Energia, tecnologia, ICT e industria

  • Cosa
  • Chi
  • Dove
Robot consapevoli delle diversità culturali
In un futuro non molto lontano i robot di assistenza agli anziani potranno aiutare le persone in molti modi, aumentandone l’indipendenza e alleggerendo il compito di caregiver e familiari. Ricorderanno quando prendere le medicine, incoraggeranno una vita attiva, aiutaranno a comunicare attraverso internet. CARESSES è un progetto di ricerca internazionale Europa-Giappone coordinato dall’Università di Genova e finalizzato alla realizzazione dei primi robot per l’assistenza agli anziani in grado di adattarsi all’identità culturale delle persone. Robot che siano non solo “utili”, ma anche attenti alle usanze, alle pratiche culturali e alle preferenze della persona assistita.

A cura di

Università degli Studi di Genova - Dipartimento di Informatica Bioingegneria Robotica e Ingegneria dei Sistemi

Note

CARESSES, avviato a gennaio 2017, è un progetto multidisciplinare internazionale coordinato dall’Università di Genova e finanziato per tre anni dall'Unione europea e dal Ministero degli Affari Interni e della Comunicazione giapponese.  Per ulteriori informazioni: www.caressesrobot.org.
La conferenza fa parte del ciclo dedicato alla collaborazione scientifica Italia/Giappone.

Antonio Sgorbissa è professore associato presso il Dipartimento di Informatica, Bioingegneria, Robotica e Ingegneria dei Sistemi dell’Università di Genova e docente presso EMARO+ (European Master in Advanced RObotics). È coordinatore del progetto EU-Giappone CARESSES e responsabile di progetti di ricerca nazionali e internazionali per lo sviluppo di robot di soccorso in gravi disastri ambientali.

Palazzo della Borsa, Sala del Telegrafo
Via XX Settembre, 44

 
Università di Genova