Gli eventi del 28 ottobre

COMUNICATO STAMPA
 
FESTIVAL DELLA SCIENZA: gli appuntamenti del 28 ottobre
Genova, 27 ottobre – Sabato 28 ottobre, terza giornata della 15esima edizione del Festival della Scienza, presenta un ricchissimo programma di appuntamenti. Al mattino la tavola rotonda Industria 4.0 (Palazzo Ducale, sala Maggior Consiglio) con Lorenzo Basso, il Sindaco di Genova Marco Bucci, Mauro Fenzi, Matteo Lo Presti e Marco Taisch nella quale si affronterà il tema dell’innovazione digitale per le Piccole e Medie Imprese italiane. Alle 11:30 a Palazzo della Borsa, Sala del Telegrafo, l’evento speciale Il robot consapevole che assiste gli anziani con Antonio Sgorbissa e il robot Pepper, dove verranno mostrate le prospettive dell’utilizzo della robotica nell’assistenza agli anziani. Di over 50 e tecnologia si parlerà anche nell’incontro Junior and Senior: contatti fra generazioni (Teatro Carlo Felice, Auditorium Montale, ore 15:00), dove saranno protagoniste le Start-up liguri che stanno sviluppando applicazioni al servizio della terza e quarta età.

Nel pomeriggio, l’universo sarà protagonista nelle conferenze Contact! con Alberto Vecchiato (Galata Museo del Mare, ore 15:00) e A caccia di comete con Luigi Bignami (Palazzo Ducale, Sala Camino, ore 15:30), mentre la tecnologia sarà al centro della tavola rotonda Dalla Scienza all’Innovazione con Federico Faggin, uno dei più noti ricercatori della Silicon Valley, protagonista delle principali rivoluzioni nell’ICT, Ruggero Frezza e Salvatore Mascia. Il mondo dei videogiochi tra arte, scienza e tecnologia verrà esplorato nel corso dell’incontro Videogames revolution con Roberto Dillon, Professore e direttore del Dipartimento di Game Design del DigiPen Institute of Technology di Singapore.

In serata doppio appuntamento con gli spettacoli: alle 19:00 al Teatro della Tosse, La Claque, lo spettacolo musicale Happiness con Guido Conforti e Michele Piana, e alle 21:30 al Teatro della Tosse, Sala Trionfo, Cosmic Grove, Luci e suoni dall’Universo con Eugenio Coccia, Gabriella Compagnone e Lara Leccisi. I laboratori e le mostre apriranno alle ore 10:00. Ingresso con biglietto Festival acquistabile sul sito festival2017.festivalscienza.it o all’Infopoint/Biglietteria presso Palazzo Ducale - Cortile Maggiore.


Venerdì 27 ottobre - Programma delle conferenze, eventi speciali e spettacoli.

10:00
Coppa Pitagora
PalaCUS

10:30
Industria 4.0
Tavola rotonda con L. Basso, M. Bucci, M. Fenzi, M. Lo Presti, M. Pardo, M. Taisch
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio

11:00
Contatti tra filosofia e matematica
Conversazione con R. Lucchetti, V. Ottonelli
Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio

11:30
Il robot consapevole che assiste gli anziani
Con A. Sgorbissa e il robot Pepper
Palazzo della Borsa,sala del Telegrafo

15:00
Arte giapponese nel cuore di Genova
Lectio Magistralis di D. Failla
Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio

Contact!
Incontro con A. Vecchiato
Galata Museo del Mare, Auditorium

Junior and Senior: contatti fra generazioni
Incontro con R. Borghi, B. Gallinaro, A. M. Melloni, A. Rissotto
Teatro Carlo Felice, Auditorium

Material Connections
Incontro con M. R. Antognazza, G. Caprara, A. Comotti, C. Giordano
Palazzo Rosso, Auditorium

15:30
A caccia di comete
Incontro con L. Bignami
Palazzo Ducale, Sala Camino

16:00
Dalla Scienza all’Innovazione
Tavola rotonda con F. Faggin, R. Frezza, M. Maresca, S. Mascia
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio

17:00
Dall'atomo all'io
Conversazione con G. Bellini, M. Ceroni, B. Gallavotti
Palazzo Rosso, Auditorium

Storie bestiali
Conversazione con P. Genovesi, S. Natalini
Libreria L’amico ritrovato

Videogames revolution
Incontro con R. Dillon
Galata Museo del Mare, Auditorium

17:30
Cervello animale
Lectio Magistralis di O. Güntürkün
Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio

18:00
Il volo acrobatico
Incontro con F. Barbero
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio

A naso, mi piaci!
Con G. Ciocca e G. Fares
Palazzo Ducale, Cisterne

La Fisica del biliardo artistico
Con A. Grosso
Magazzini del cotone, Modulo 1

Happiness
Spettacolo musicale con G. Conforti e M. Piana
Teatro della Tosse, sala La Claque

20:15
Il mistero del disco lunare di Libarna
Incontro con G. Cossard, W. Riva
Museo di Archeologia Ligure

20:30
International Moon Nights
Osservatorio Astronomico del Righi

21:30
Cosmic Groove
Con E. Coccia e G. Compagnone, con l'accompagnamento musicale di L. Leccisi
Teatro della Tosse, Sala Aldo Trionfo

22:00
International Moon Nights
Museo di Archeologia Ligure


Il Festival on-line
Hashtag: #festivalscienza
Twitter: @FDellaScienza
Instagram: festivalscienza
App:  Festival della Scienza (IOS e Android)
 
Ufficio Stampa
Sala stampa c/o Cortile Maggiore di Palazzo Ducale, Piazza Matteotti 42R
Andrea Carlini
mob. 347 000 20 57