Gli eventi del 27 ottobre
COMUNICATO STAMPA
FESTIVAL DELLA SCIENZA: gli appuntamenti del 27 ottobre
Genova, 26 ottobre Domani, seconda giornata della 15esima edizione del Festival della Scienza. Protagonisti saranno i giovani, a partire dallincontro PRESENCE in programma alle ore 09:00 presso lUniversità degli studi di Genova, Aula Magna di Chimica, in cui studenti di dottorato di varie nazionalità illustreranno le loro attività di ricerca avanzata in ambiti diversi come la fotonica, la chimica organica e supramolecolare, la fotofisica e lelettronica organica. Alle 10:30 alla sala Maggior Consiglio di Palazzo Ducale, Assobase e PlasticsEurope Italia premieranno gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado che hanno partecipato al Premio Nazionale Federchimica Giovani 2017.
La giornata prosegue con lincontro con il giovane naturalista e presentatore televisivo Emanuele Biggi (Un naturalista in tv, Palazzo Ducale Maggior Consiglio, ore 16:00) e levento speciale Videogiochi e inclusione (Dialogo nel buio, ore 16:00, ingresso gratuito), un workshop per riflettere sul potenziale dei giochi digitali per linclusione dei bambini con bisogni educativi speciali. In serata la conversazione Scienza nei fumetti con Marco Cattaneo e Andrea Plazzi, in programma alle 18:00 a Palazzo Ducale - sala Maggior Consiglio, e lo spettacolo teatrale Io e Ganimede (ore 19:00, Teatro della Tosse, sala Trionfo), un viaggio immaginifico nellUniverso con Giacomo Deiana, Rossella Faa, Ignazio E. P. Porceddu e Elio Turno Arthemalle.
In serata, alle 21:00 a Palazzo Ducale - Sala Maggior Consiglio, linaugurazione del ciclo di conferenze dedicato alle collaborazioni scientifiche Italia/Giappone durante il quale interverranno il Console Generale giapponese a Milano, Mr. Shinichi Nakatsugawa, il Direttore Centrale per l'Innovazione e la Ricerca del MAECI, Min. Plen. Fabrizio Nicoletti e il Prof. Alberto Mengoni, già Addetto Scientifico allAmbasciata italiana a Tokyo. A seguire il dialogo internazionale La protezione e il miglioramento sismico del patrimonio culturale con Takayoshi Aoki e Gian Marco De Felice. I laboratori e le mostre apriranno alle ore 09:00. Ingresso con biglietto Festival acquistabile sul sito festival2017.festivalscienza.it o allInfopoint/Biglietteria presso Palazzo Ducale - Cortile Maggiore.
Venerdì 27 ottobre - Programma delle conferenze, eventi speciali e spettacoli.
09:00
I contatti multidisciplinari del Building Information Modeling
Convegno
E.O. Ospedale Galliera di Genova, Salone dei Congressi
PRESENCE
Incontro con M. Carnasciali, R. Di Lauro, M. Pallavicini, P. Pallavicini, A. Torreggiani
Università degli Studi di Genova, Aula Magna di Chimica
10:30
Premio Nazionale Federchimica Giovani
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio
16:00
Un naturalista in tv
Incontro con E. Biggi
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio
Videogiochi e inclusione
Evento speciale
Dialogo nel Buio
17:00
Fotonica e fablab ai tempi dell'industria 4.0
Incontro con F. Chiarello
Galata Museo del Mare, Auditorium
I fili invisibili della natura
Incontro con G. Accinelli
Libreria Lamico ritrovato
17:30
A contatto con Prisma
Incontro con M. Di Martino, D. Gardiol, W. Riva
Palazzo Ducale, Sala Camino
Le radici tagliate della cultura
Incontro con A. Bruno, S. De Martino, C. Margottini, G. Massari, F. Scoppola
Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio
18:00
Scienza nei fumetti
M. Cattaneo, R. Natalini, A. Plazzi
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio
19:00
Io e Ganimede
Io e Ganimede
Spettacolo con E. T. Arthemalle, G. Deiana, R. Faa, I. Porceddu
Teatro della Tosse, sala Aldo Trionfo
21:00
Collaborazioni Scientifiche Italia/Giappone
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio
21:30
La protezione e il miglioramento sismico del patrimonio culturale
Dialogo internazionale con T. Aoki, L. Bignami, G. M. De Felice
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio
Il Festival on-line
Sito web: festival2017.festivalscienza.it
Hashtag: #festivalscienza
Facebook: www.facebook.com/festivaldellascienza
Twitter: @FDellaScienza
Instagram: festivalscienza
App: Festival della Scienza (IOS e Android)
Foto ufficiali scaricabili in HD: https://www.flickr.com/photos/festivaldellascienza/
Ufficio Stampa
Sala stampa c/o Cortile Maggiore di Palazzo Ducale, Piazza Matteotti 42R
Andrea Carlini
ufficiostampa@festivalscienza.it
mob. 347 000 20 57